Il Mago MamòIl Mago Mamò è Maurizio Monte, pedagogista ed artista eclettico che spazia dalla clownerie al teatro. Durante il corso della sua carriera ha maturato numerose esperienze in molti spettacoli partecipando come attore e fisarmonicista a vari festival teatrali fra i quali Mercantia di Certaldo (FI), Festival internazionale di Morgana (PA), Ring 2000 Teatro Club (CT), Nottilucente di San Gimignano (SI). Dal 2013 conduce i laboratori di lettura animata per bambine e bambini presso la Biblioteca Comunale “Ugo Nomi Venerosi Pesciolini” di San Gimignano.
La magia comica di Mago Mamò offre spunti pedagogici ad adulti e bambini. Verso i primi l'intento pedagogico è quello di favorire il contatto con la propria parte giocosa e ludica mentre per i secondi è quello di mantenere uno sguardo magico verso il mondo, verso la meraviglia, verso la bellezza, verso l'arte. «Infatti gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a causa della meraviglia...» (Aristotele, Metafisica) |
|
E' uno spettacolo di magia comica che stupisce con una sequenza di sorprendenti magie, in un crescendo di gag e momenti esilaranti. Il Mago Mamò sfida i grandi classici della magia invitando gli spettatori di tutte le età a diventare assistenti magici e parte attiva dei numeri. Propone differenti tipologie di spettacolo che spaziano dalla micromagia alle piccole e grandi illusioni, dal mentalismo alla escapologia. Grazie alla sua simpatia e professionalità il divertimento è assicurato!!!Lo spettacolo può essere rappresentato sia in teatro che in luoghi aperti. Teatro di strada: 2 interventi di 30 minuti ciascuno; oppure in spazi chiusi, auditorium, teatri, con pubblico seduto, unica replica di 75 minuti. Info su www.dropbox.com/sh/nzjkmimlahjr8ti/AAChjJXFHD1H8oZ6mtvpJokea?dl=0 La grande guerra tra le taccole e i piccioni per la conquista delle torri di San Gimignano è uno spettacolo, tratto dal libro omonimo di Marco Lisi, rivolto a spettatori di tutte le età. Coniuga l'arte del clown, la magia comica, il teatro di figura e la narrazione animata di un testo poetico che custodisce un messaggio di pace e di speranza. Si tratta di un omaggio alla città delle torri ed ai suoi abitanti, nei secoli, bipedi e alati. Una storia di guerra e di amore fraterno che ci costringerà ad osservare le torri e quanto accade in cielo. L' amicizia tra una taccola e un piccione ci farà viaggiare indietro nel tempo conducendoci ad una San Gimignano medievale con i suoi cantieri, i suoi mercanti, i suoi nobili ed i suoi popolani con i lori piccoli e grandi problemi... E' possibile amare qualcuno che devi combattere? La risposta ci arriva dagli animali dai quali, credo, l'uomo ha tanto da imparare per governare la sua parte "bestiale".
|
No Mago Mamò? No party!!!
Rendi magico e unico il tuo evento! Il Mago Mamò stupirà gli ospiti, adulti e bambini, con sorprendenti numeri di magia comica.

la_grande_guerra..._assessore_alla_cultura_san_gimignano.pdf | |
File Size: | 5124 kb |
File Type: |